I Corsi di Tuscania Summer Festival rappresentano il cuore pulsante delle nostre attività formative. È qui che i giovani musicisti trovano uno spazio dedicato alla crescita artistica, all’incontro con docenti di prestigio internazionale e allo sviluppo di una visione musicale consapevole e contemporanea.

La proposta didattica si articola in un ricco calendario di corsi, laboratori, masterclass, seminari e conferenze, pensati per offrire un’esperienza formativa completa e stimolante. Accogliamo studenti provenienti da tutta Europa, uniti dalla voglia di perfezionarsi, confrontarsi e dare forma alla propria identità musicale. I nostri percorsi sono curati da musicisti e pedagoghi di livello internazionale, provenienti da Europa, Americhe e Asia, pronti a condividere competenze, esperienze e visioni diverse. Questo dialogo interculturale e intergenerazionale si traduce in un ambiente fertile, dove la didattica diventa terreno di sperimentazione, riflessione e ispirazione. Particolare attenzione viene riservata all’interpretazione storicamente attenta, a laboratori d’insieme, alla preparazione tecnica e artistica in vista di eventi concertistici pubblici, che rappresentano il naturale sbocco del percorso formativo. Ogni corso è, infatti, progettato non solo come momento di studio, ma anche come laboratorio creativo finalizzato alla produzione musicale concreta.

I Corsi sono più di un programma educativo, una vera e propria officina di idee dove i giovani possono costruire le basi della propria carriera artistica, all’interno di una comunità internazionale dinamica e appassionata.
NB E’ possibile frequentare i Corsi individuali (Masterclass) anche da remoto: per le lezioni online è richiesto un Supplemento al Contributo di frequenza, per l’utilizzo della parte tecnologica necessaria al migliore svolgimento delle lezioni stesse. In quest’ultimo caso non è previsto Contributo di Iscrizione e viene ugualmente rilasciato Attestato di Partecipazione.

The Courses of the Tuscania Summer Festival are the beating heart of our educational activities. Here, young musicians find a space dedicated to artistic growth, to meaningful encounters with internationally renowned faculty, and to the development of a conscious and contemporary musical vision.

Our educational offering features a rich calendar of courses, workshops, masterclasses, seminars, and lectures, all designed to provide a complete and stimulating learning experience. We welcome students from across Europe, united by a shared desire to refine their skills, engage in artistic dialogue, and shape their individual musical identities. Our programs are led by internationally acclaimed musicians and educators from Europe, the Americas, and Asia, each bringing unique perspectives and expertise. This intercultural and intergenerational exchange creates a fertile environment where teaching becomes a space for experimentation, reflection, and inspiration. Particular emphasis is placed on historically informed interpretation, ensemble work, and both technical and artistic preparation aimed at public concert events, which serve as the natural outcome of the educational journey. Each course is conceived not only as a moment of study, but also as a creative workshop leading to tangible musical production.

The Courses are more than just an educational program—they are a true incubator of ideas, where young musicians can lay the foundations for their artistic careers within a vibrant and passionate international community.

NB: It is possible to attend the individual courses (Masterclasses) remotely. For online lessons, an additional fee is required to cover the technological setup needed to ensure the best possible learning experience. In this case, the registration fee is not required, and a Certificate of Participation will still be issued. 

Torna in alto