Workshop Flute Ensemble

Docente: Jozefina Negri
Date: 21/23 Agosto 2025
Unisciti a un ensemble di flauti e vivi tre giorni intensi tra musica, tecnica e condivisione!
Scopri un repertorio nuovo suonando insieme a ottavini, flauti in sol e flauti bassi, in un’esperienza immersiva pensata per sviluppare le tue competenze a 360°.
Cosa farai
Lavorerai sull’intonazione, il timbro e la cura del suono grazie a esercizi mirati e schede personalizzate.
Imparerai a suonare in ensemble con attenzione all’ascolto reciproco e al bilanciamento sonoro.
Affronterai tematiche metodologiche e sociali: puntualità, preparazione, relazione col direttore, gestione del gruppo e del pubblico.
Parteciperai a prove collettive e momenti formativi sulla tecnica strumentale.
Ti esibirai in un concerto finale, frutto del lavoro condiviso
Obiettivi principali
Sviluppare l’ascolto attivo e la precisione ritmica in gruppo
Migliorare la tecnica strumentale in contesto collettivo
Potenziare la lettura musicale e l’espressività condivisa
Rafforzare le abilità collaborative e comunicative
Preparare una performance coinvolgente in vari stili (classico, contemporaneo, pop/jazz)
Costi
Contributo di Iscrizione e partecipazione: € 150,00
2 lezioni individuali con il Docente (opzionali): € 50,00
Benefit
Sconto del 30% sulla frequenza della Masterclass del M° Giuseppe Nova al costo di € 70,00
Accesso libero o a costo agevolato (€ 5,00) ai concerti di Tuscania Summer Festival;
Concerto Finale
Rilascio di Attestato di Partecipazione.

Jozefina Negri
Jozefina Negri nata a Shkoder, Albania inizia a studiare flauto traverso all’età di 9 anni. Nel 1993 si laurea presso l’Accademia delle belle Arti di Tirana con il massimo dei voti e la lode. Subito dopo entra nell’Orchestra del Teatro dell’Opera e di Balletto di Tirana dove per cinque anni ricopre il ruolo di Primo flauto, e nello stesso tempo è docente di flauto presso l’Università delle Arti di Tirana. Vincitrice di due concorsi giovanili nazionali ha svolto una intensa attività solistica e orchestrale in vari paesi Europei (Grecia, Italia, Turchia, Germania). Si trasferisce in Italia dove si diploma con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Santa Cecilia“ e anni dopo consegue il diploma Accademico di Secondo livello in Musica da Camera presso il Conservatorio “Santa Cecilia” con il massimo dei voti e la lode. Si perfeziona in flauto con Giuseppe Nova e in ottavino con Nicola Mazzanti.
Dal 2017 crea e dirige l’Ensemble di flauti “Scatola Sonora” dell’Accademia Italiana del Flauto a Roma con la quale ha svolto diversi concerti collaborando con solisti di fama internazionale come Marta Rossi e Adriana Ferreira. È titolare della cattedra di Flauto nella scuola secondaria di Primo grado.