MINUS ONE
CHAMBER MUSIC WORKSHOP – 25/29 AGOSTO 2025
Gabriele Pieranunzi violino – Francesco Solombrino viola – Danilo Squitieri violoncello

Un laboratorio pensato per crescere suonando insieme ai Maestri
Questo laboratorio offre un’esperienza unica: accanto alle tradizionali lezioni dedicate a formazioni cameristiche già avviate, possono partecipare anche singoli strumentisti di livello medio o avanzato. Il percorso si distingue per la presenza di più docenti con competenze complementari, pronti a seguire da vicino ogni studente. Elemento centrale del laboratorio è la possibilità , per ciascun partecipante, di suonare direttamente insieme ai Maestri in vere sessioni di prova, un’occasione formativa di grande impatto.Â
Il lavoro sarà orientato alla preparazione di brani cameristici di adeguata difficoltà , scelti in anticipo, che verranno eseguiti in due o più concerti del Chamber Music Fest, all’interno del Tuscania Summer Festival 2025, fianco a fianco con i Maestri Gabriele Pieranunzi, Francesco Solombrino e Danilo Squitieri.Â
Un’esperienza intensa e coinvolgente, pensata per alimentare la passione per la musica da camera, fondamentale nella crescita di ogni giovane musicista.
Il repertorio verrà definito al termine delle iscrizioni, in base al livello e al profilo dei partecipanti.
Tipologia corso Laboratorio multi docenza
Destinatari Strumentisti ad arco di livello medio e superiore, formazioni cameristiche con archi già costituite o singoli strumentisti ad arco, a fiato, pianisti e chitarristi, italiani e stranieri
Articolazione Complessivamente 5 gg di attività laboratoriali. Ciascun iscritto (formazioni costituite o singoli) sarà coinvolti nelle attività laboratoriali suonando accanto ai Docenti. Il lavoro sarà finalizzato all’esecuzione pubblica, sia per le formazioni costituite che per i singoli strumentisti, i quali potranno essere convogliati in gruppi da camera assieme agli altri iscritti e/o potranno suonare assieme ai Docenti del laboratorio. Ciascun partecipante effettuerà sessioni di prove con i Docenti.
Opportunità Tutti gli iscritti annuali avranno diritto al Diploma finale. Gli Allievi/Formazioni, a discrezione dei Docenti, potranno essere convogliati nei 2 Concerti del Chamber Music Fest, suonando assieme ai Maestri Gabriele Pieranunzi, Francesco Solombrino e Danilo Squitieri. Potranno inoltre esibirsi nei concerti finali di corso con diretta streaming sul canale Facebook di Tuscania Summer Festival. I candidati potranno concorrere anche a due borse di studio dedicate a esecutori di strumenti ad arco e musica da camera: € 200,00 più un concerto premio durante la stagione 2025–26 organizzata da The Arts Crossroad APS
Ammissione Presentazione curriculum e/o breve audizione con i Docenti
Date 25/29 Agosto 2025
Deadline 20 luglio 2025
Contributo Iscrizione € 150,00 per singolo partecipante
Contributo frequenza Solisti € 100,00
Contributo frequenza Ensemble costituiti € 100,00
Agevolazioni Possibilità di utilizzare il Bonus Cultura (18app) e la Carta del Docente per corsi ed eventi
A Workshop Designed to Grow by Playing with the Masters
This innovative workshop offers a unique experience: in addition to coaching for pre-formed chamber groups, it welcomes individual instrumentalists (intermediate to advanced level). Its distinctive feature is a multi-instructor format, with teachers providing complementary skills and personalized guidance. A highlight is the opportunity for participants to rehearse and perform chamber repertoire directly with the Masters—an enriching, hands-on experience. The focus is on preparing selected works, chosen in advance, to be performed in two or more public concerts titled Chamber Music Fest during the Tuscania Summer Festival 2025, alongside Gabriele Pieranunzi, Francesco Solombrino, and Danilo Squitieri. An intensive and inspiring setting that fosters both artistic growth and a deeper passion for chamber music. Repertoire will be defined after the application deadline, based on each participant’s level and background.
Type of Course Multi-Instructor Chamber Music Workshop
Who Can Apply Intermediate and advanced string players (individuals or pre-formed ensembles); pianists, wind players, and guitarists (Italian or international) interested in chamber music with strings.
Format A five-day immersive workshop. All participants—whether soloists or members of ensembles—will take part in rehearsals alongside the teaching faculty. Each student will be grouped into chamber ensembles and will take part in rehearsals with the Masters, leading to public performances. Both pre-formed ensembles and mixed groups (created during the workshop) will have the opportunity to perform.
Opportunities All enrolled students will receive a Final Diploma. Selected students/ensembles, at the discretion of the faculty, will perform in the two Chamber Music Fest concerts alongside Maestri Pieranunzi, Solombrino, and Squitieri. Students may also participate in the workshop’s final concerts, which will be live-streamed on the Tuscania Summer Festival Facebook page. Participants can apply for two scholarships (€ 200,00 each + one performance opportunity during the 2025–26 season, organized by The Arts Crossroad APS) awarded to outstanding string and chamber music performers.
Admission Applicants must submit a short artistic résumé and/or take a brief audition with the faculty.
Dates August 25/29, 2025
Deadline July 20, 2025
Registration Fee €150 per participant
Course Fee: Soloists: €100 | Pre-formed ensembles: €100
Subsidies Participants may use 18app (Cultural Bonus) and Carta del Docente to cover course and event fees.