DATA : 23-28  Agosto

LIMITI: Massimo 6 allievi.

LEZIONI INDIVIDUALI – Guitarreria Stages 25 comprende nel Contributo di Frequenza fino ad un massimo di 6 lezioni individuali con le seguenti 2 opzioni di scelta, da indicare nel form d’iscrizione:

Full: 4 Lezioni individuali con il Docente prescelto
Combo: 2 Lezioni individuali con il Docente prescelto + 2 Lezioni individuali con diverso Docente aggiuntivo da indicare nel form

Inoltre sarà possibile ricevere fino ad un massimo di ulteriori 2 lezioni da Docenti dei Corsi attivati, con preferenze ugualmente indicabili nel form d’iscrizione ma confermabili solamente dopo il termine di scadenza di presentazione delle domande.

CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE €150

CONTRIBUTO DI FREQUENZA €170

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

FORM DI ISCRIZIONE

Domenico Mottola

Domenico Mottola si è laureato con il massimo dei voti, lode e menzione speciale presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria sotto la guida di F. Zigante.
Ha frequentato masterclass con A. Desiderio, L. Brouwer, M. Dylla, L. Micheli, M. Barrueco, J. Perroy, A. Del Sal.
È stato premiato in più di 30 concorsi Internazionali tra cui:
● Primo premio, premio del pubblico e premio per la migliore interpretazione delle opere di Francisco Tárrega al 53° Certamen  Internacional de Guitarra Francisco Tárrega di Benicassim;
● Primo premio al Premio Nazionale delle Arti istituito dal MIUR
● Primo premio al concorso chitarristico internazionale Niccolò Paganini di Parma;
● Primo premio al concorso internazionale di chitarra di Mottola;
● Primo premio al XVIII Concorso Internazionale di chitarra a Comarca El Condado;
● Primo premio e premio speciale per la migliore interpretazione di un brano
dell’Ottocento al Concorso Internazionale di chitarra Ruggero Chiesa di Camogli.

È risultato due volte vincitore del premio Chitarra d’Oro come Giovane Promessa nel 2018 al Convegno Internazionale di chitarra di Alessandria e nel 2020 a Milano come Rivelazione dell’ anno.
Il suo album di debutto Sueño, incentrato sulla musica di F. Tárrega e M. Llobet, è stato pubblicato nel luglio 2020 e distribuito da Contrastes Records.
Si è esibito in numerosi festival e rassegne musicali come solista e con orchestra, in Croazia, Finlandia, Italia, Spagna, Russia, Bosnia ed Erzegovina, Austria, Estonia, Regno Unito, Olanda, Polonia, Stati Uniti.
Attualmente coniuga l’attività concertistica con quella di docente presso il Conservatorio Carlo Gesualdo da Venosa di Potenza. È molto richiesto per lo svolgimento dell’attività didattica nell’ambito di festival Internazionali ed è invitato a fare parte delle giurie di concorsi Internazionali.
Dal 2018 Domenico Mottola è D’Addario Artist.
Suona una chitarra costruita da Alessandro Marseglia.

Torna in alto