Carlo Marchione

DATA : 23-28  Agosto

LIMITI: Massimo 6 allievi.

LEZIONI INDIVIDUALI – Guitarreria Stages 25 comprende nel Contributo di Frequenza fino ad un massimo di 6 lezioni individuali con le seguenti 2 opzioni di scelta, da indicare nel form d’iscrizione:

Full: 4 Lezioni individuali con il Docente prescelto
Combo: 2 Lezioni individuali con il Docente prescelto + 2 Lezioni individuali con diverso Docente aggiuntivo da indicare nel form

Inoltre sarà possibile ricevere fino ad un massimo di ulteriori 2 lezioni da Docenti dei Corsi attivati, con preferenze ugualmente indicabili nel form d’iscrizione ma confermabili solamente dopo il termine di scadenza di presentazione delle domande.

CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE €150

CONTRIBUTO DI FREQUENZA €170

Carlo Marchione è considerato dagli addetti ai lavori e dalla stampa specializzata come uno dei migliori chitarristi della giovane generazione. La sua formazione professionale, che spazia dalla musica classica al flamenco, al jazz, gli permette di trovarsi a suo agio tra i più svariati stili musicali.
Vincitore di numerosi Primi Premi in concorsi nazionali ed internazionali (Ancona 1979/80, Parma 1981, “Mauro Giuliani” 1982, “Ville de Sabié” 1985, Gargnano 1989, “N.Paganini” 1991, “Città di Latina” 1992) nel corso della sua carriera si é esibito (da solista, con orchestra e in svariate formazioni da camera) per numerosissimi Festival in tutta Europa (Italia, Spagna, Francia, Olanda, Inghilterra, Repubblica Ceca, Germania, Austria, Russia, Ucraina, Polonia, Romania, Svezia, Croazia).
Nel 1997, in occasione di una tournée in Russia, é stato invitato  ad  esibirsi  nella  prestigiosa  Sala  Grande  del Conservatorio “P. I. Ciaikovskij” di Mosca, nonché nella “Sala Glinka” della Filarmonica di San Pietroburgo. Nel 1998 ha tenuto il suo debutto alla Filarmonica di Berlino.
Richiestissimo docente, tiene regolarmente masterclasses presso i più prestigiosi istituti musicali europei e presso i più importanti Festival europei.
Nel 1997, in occasione del 200 anniversario della nascita di Franz Schubert, ha trascritto e inciso, insieme con il tenore C. Rosel, l’intero ciclo “Die schóne Mullerin”. Del suo primo CD da solista (Teleman: 12 Fantasie per violino, Kreuzberg Records) la stampa specializzata ha scritto semplicemente “This is a disc in an hundred” (Classical Guitar). Le Fantasie sono pubblicate dalla casa editrice Suvini Zerboni. Nel prossimo mese è prevista la pubblicazione del secondo CD solistico (D. Aguado: Tre Rondò Brillanti e musiche di F. de Fossa). Carlo Marchione insegna attualmente presso la scuola di Alto Perfezionamento “F. Mendelssohn Bartoldy” in Leipzig (Germania).
Carlo Marchione è professore al Conservatorio Maastricht in Olanda.

Torna in alto