DATA : 23-28  Agosto

LIMITI: Massimo 6 allievi.

LEZIONI INDIVIDUALI – Guitarreria Stages 25 comprende nel Contributo di Frequenza fino ad un massimo di 6 lezioni individuali con le seguenti 2 opzioni di scelta, da indicare nel form d’iscrizione:

Full: 4 Lezioni individuali con il Docente prescelto
Combo: 2 Lezioni individuali con il Docente prescelto + 2 Lezioni individuali con diverso Docente aggiuntivo da indicare nel form

Inoltre sarà possibile ricevere fino ad un massimo di ulteriori 2 lezioni da Docenti dei Corsi attivati, con preferenze ugualmente indicabili nel form d’iscrizione ma confermabili solamente dopo il termine di scadenza di presentazione delle domande.

CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE €150

CONTRIBUTO DI FREQUENZA €170

Curriculum

Inizia giovanissimo lo studio della chitarra classica sotto la guida del M° Armando Marrosu. Dopo il diploma segue i corsi del M° Alberto Ponce, perfezionandosi all’École Normale de Musique di Parigi. Nel 2007 ha conseguito, con il massimo dei voti e lode, il diploma in Didattica della Musica presso il Conservatorio “L. Canepa” di Sassari. È stato premiato in diversi concorsi d’esecuzione musicale e chitarristica nazionali e internazionali. Ha tenuto concerti per importanti enti e associazioni in Italia e all’estero e spesso si esibisce da solista in concerti per chitarra e orchestra (Mainzer Kammerorchester di Mainz, Orquestre Symphonique del Théâtre Saint-Michel di Bruxelles e altre). Per alcuni anni ha lavorato in Francia come docente di chitarra nei conservatori di Bussy Saint-George e Savigny Le Temple (Parigi) e attualmente svolge la sua attività didattica presso la Scuola Civica di Musica di Olbia e la Scuola Media ad indirizzo musicale di Tempio Pausania. Ha partecipato a diverse incisioni discografiche con l’oboista Alberto Cesaraccio e col musicista tempiese Sandro Fresi. Collabora stabilmente con l’Associazione Anton Stadler per alcune produzioni.

Torna in alto