Partimenti sulla chitarra

Nicola Pignatiello, noto chitarrista e liutista romano, propone un corso di improvvisazione sulla chitarra fondato sulla tradizione del partimento, reinterpretata nella sua versione per chitarra del libro Fedele Fenaroli: Regole musicali per i principianti di cembalo – Guitar Version. Questo metodo trasforma gli schemi teorici settecenteschi di Fenaroli – adottati anche da maestri come Sor, Carulli e Giuliani – in esercizi pratici su tastiera in chiave di violino, adattati alla chitarra classica. Durante il corso, Pignatiello guida i partecipanti all’uso concreto di questi partimenti: dall’analisi armonica alla capacità di improvvisare, passando per l’esperienza del legato, della gestione del cambio di accordo e dell’orizzonte melodico esteso sul manico. In questo modo, il chitarrista sperimenta una pratica improvvisativa basata sulla sintassi musicale storica, arricchendo la propria espressività e approfondendo la comprensione del linguaggio musicale del XVIII secolo

Torna in alto